Cortisone: a cosa serve, effetti collaterali, ..

Cortisone: a cosa serve, effetti collaterali, ..

Il meccanismo d’azione dei FANS si basa sulla riduzione della sintesi delle prostaglandine, molecole coinvolte nell’infiammazione. I corticosteroidi possono essere usati per contrastare l’infiammazione cronica di muscoli, tendini o sito steroidi articolazioni associata a un trauma o per far fronte all’infiammazione associata a una reazione allergica o a una malattia autoimmune. I cortisonici agiscono principalmente inibendo la produzione di mediatori dell’infiammazione.

Le supposte, i clisteri, gli unguenti e le creme sono disponibili per l’uso in caso di trattamento del prurito anale. Secondo il National Institutes of Health, può essere utilizzato anche quando le ghiandole surrenali non funzionano correttamente. Quando finisce la situazione stressante, produzione di ormoni surrenali ritorna alla normalità. Quando un farmaco è stato approvato e può essere commercializzato per un determinato uso, l’esperienza può mostrare che è utile anche per altre patologie.

Il Methotrexate fa parte di un gruppo di farmaci che sono chiamati “di fondo” o “farmaci antireumatici che modificano la malattia”. E questo vuol dire che queste medicine non solo agiscono contro il dolore, il rigonfiamento delle articolazioni e gli altri sintomi della malattia, ma soprattutto diminuiscono il danno che la malattia provoca a carico delle articolazioni o di altri organi. Il Methotrexate è uno dei farmaci più efficaci e più frequentemente utilizzati per curare varie malattie reumatologiche, sia dell’adulto che del bambino. 3 ­ Utilizzare la dose minima efficace per la durata più breve possibile, somministrando il farmaco in unica dose al mattino o, ove possibile, a giorni alterni.

  • Informate l’oncologo qualora notaste segni di infezione oppure qualora le ferite impieghino più tempo a rimarginare.
  • Informate l’oncologo se accusate indigestione, dolori gastrici o fastidio in sede addominale.
  • La deplezione di potassio è rilevante per i corticosteroidi naturali, come cortisone e idrocortisone, e per fludrocortisone.
  • Icortisonicisono farmaci molto potenti, infatti sono sufficienti piccole dosi per provocare una reazione importante nell’organismo.
  • Possono essere iniettati nelle articolazioni infiammate dall’artrite reumatoide o da un altro disturbo.

Gli effetti collaterali dipendono dalla dose giornaliera e dalla durata della terapia. Per cui, se vogliamo avere il massimo effetto alla minima dose, il cortisone deve arrivare in circolo attorno a quell’ora. «Gli “orologi interni” del nostro organismo influenzano costantemente i cambiamenti biologici che avvengono nel corpo umano, tra cui la secrezione degli ormoni – spiega Cutolo –.

Posso assumere il cortisone durante la gravidanza e l’allattamento?

Se la dose è stata ridotta o interrotta di recente, può essere necessario un breve ciclo steroideo in caso di malattia o lesione grave, o di chirurgia importante. In questo periodo, le ghiandole surrenali non sono funzionanti a pieno regime e non sono in grado di far fronte a una condizione di stress. Ciò è importante dopo l’assunzione di compresse cortisoniche nel corso dell’ultimo anno o dopo un trattamento acuto nelle ultime due settimane.

Probabilità di comparsa effetti collaterali

In farmacia si possono trovare tanti tipi di cortisonici che agiscono tutti in modo simile. Quelli più frequentemente usati nelle malattie reumatiche sia nell’adulto che nel bambino sono il Prednisone, il Prednisolone e il Metilprednisolone. Nella maggioranza dei casi vengono somministrati per bocca e solo in casi rari e selezionati per iniezione.

Se si dimentica di prendere una dose, non rimediare raddoppiando la successiva, ma informare l’oncologo e continuare come da prescrizione. I FANS non devo essere impiegati dai pazienti asmatici perché spostano l’equilibrio che regola la cascata dell’acido arachidonico sulla produzione dei leucotrieni, provocando un peggioramento della sintomatologia asmatica (Fig.3). Lo studio è destinato a cambiare la pratica clinica corrente della terapia di tale vasculite ed è raccomandato dalle ultime linee guida della Società Europea di Reumatologia , di cui il prof. Salvarani è stato uno degli autori.

Effettuare, come sottolineato da diversi studi clinici, un trattamento che, in quanto precoce, è più efficace di quello ritardato. Questi risultati rafforzano l’indicazione a iniziare al più presto il trattamento nei casi di diagnosi accertata di SM, in particolare se sono presenti fattori associati a una prognosi meno favorevole. Tuttavia, va nuovamente ricordato che il singolo individuo richiede un programma di trattamento personalizzato.

Agiscono bloccando l’azione di diverse sostanze utilizzate dal sistema immunitario per dare il via al processo infiammatorio, oppure interferendo con il funzionamento dei globuli bianchi, le cellule che eliminano virus e batteri dall’organismo. A volte la loro assunzione è prescritta anche in caso di broncopneumopatia cronica ostruttiva . Le più recenti formulazioni di cortisone sono disponibili in dosi e durate di azione variabili.